COPPA CITTA’ DELLA PACE 17-18 febbraio 2023

Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

Il 17 e 18  febbraio 2023 si è disputata,a Rovereto (TN),  la trentesima edizione della Coppa Città della Pace, manifestazione valevole come seconda prova del Cireas (Campionato Italiano regolarità classica auto storiche). Alla partenza erano presenti tre equipaggi della Scuderia polesana. Diego Verza, presidente della squadra, navigato dall’amico Sandro Buranello su Autobianchi A 112 Abarth del 1982, Alessandro Timacchi con Boris Santin su Fiat 127 sport del 1983, Stefano Galuppi insieme a Leonardo Fabbri su Alfa Romeo Giulia GT 1300 Junior del 1968. Dopo aver disputato sessanta prove speciali, otto ore di guida, con solo un’ ora di sosta per il pranzo ed essere transitati da Rovereto ad Ala Avio, Dro, Mori e tornati in serata a Rovereto per il controllo orario finale, la classifica ha dato molta soddisfazione ai driver rodigini.
Infatti il duo Verza – Buranello ha ottenuto un ottimo terzo posto assoluto in categoria Rc5 e terzo posto di classe fino a 1600 cc. Buona la prestazione assoluta. Trentesimi su novanta vetture al via. Sfortunata ma al tempo stesso positiva la prova degli altri due equipaggi polesani. Timacchi e Santin sono stati penalizzati da un errore commesso nella navigazione, aggravato dal comportamento non molto sportivo di un altro concorrente, che gli ha ostacolati in chiusura prova facendogli pagare un pesante ritardo. Il tutto è accaduto alla prova numero quattro e quindi ha notevolmente influito su tutta la gara. Nonostante tutto l’equipaggio della 127 sport chiude con un ottimo settimo posto assoluto in categoria RC5 e sesto di classe.
Ottima prestazione nella Power-Stage serale con una media strepitosa. Tre centesimi di errore a passaggio. Top💪✌️💯
Anche Galuppi e Fabbri vengono ostacolati in prova ed inoltre, hanno avuto un problema tecnico allo strumento che li attarda notevolmente nella classifica assoluta. Riescono comunque a vincere la classe 1300 cc in categoria RC4.
Gara molto difficile, tecnica ma soprattutto lunga e molto faticosa per le otto ore di guida. Dispiace per il fatto che non siano stati accolti i ricorsi fatti dagli equipaggi della scuderia Rovigo Corse. Nonostante le vicissitudini avute, la squadra è stata soddisfatta per l’esperienza ed il bagaglio tecnico acquisito. Aumenta giorno per giorno la consapevolezza che il gruppo c’è, i mezzi a loro disposizione, le capacità, le potenzialità, sono in costante crescita per poter affrontare le prossime gare con grande fiducia e serenità al fine di ottenere ottimi risultati.
Rovigo Corse asd ringrazia gli sponsor per il supporto costante:
Motorsistem di Treviso
Syneco Serenissima di Venezia
Autofficina Verza Ugo di Rovigo Autofficina Verza Ugo Di Verza Diego
Carrozzeria Timacchi Alessandro di Occhiobello (RO)
SM Sistemi di Ferrara
Fast Car di Occhiobello (RO)
Fabbri macchine edili di Ferrara
Boris Santin finiture per officine e carrozzerie
Roviplast di Villadose (RO)
Banca Annia di San Martino di Venezze (RO)
Angelo Gomme di Rovigo
Rovigo Premia di Rovigo
Carrozzeria Europa di Rovigo